Questa sera avevo voglia di sentire per casa il tipico profumo dei dolci che si stanno cuocendo in forno. E' un profumo che mi fa molto "casa" , mi ricorda l'infanzia, i primi esperimenti culinari che facevo da ragazzina, mi fa sentire il calore familiare che spesso mi manca. Così mi sono buttata su questa ricetta, anche perchè ci tenevo a provare i miei nuovi stapini da muffin, in silicone. La ricetta l'ho trovato nel mondo dei pasticceri internati, è più precisamente nel sito Cavoletto di Bruxelles.
La ricetta per 12 dolcetti è:
burro 125g
farina 115g
zucchero 115g
uova 2
zucchero a velo 2 cuchiai
pompelmo rosa bio1
lievito per dolci mezza bustina
Prelevare la buccia del pompelmo aiutandosi con un pelapatate. Portare a ebollizione un fondo d’acqua in un pentolino, aggiungere la buccia e lasciar bollire per 2 minuti. Scolare la buccia, buttare l’acqua e ripetere l’operazione. Poi asciugare la buccia sbollentata e tritarla finemente. Spremere il pompelmo e tenere da parte il succo. In una terrina, mattere il burro a temperatura ambiente (morbido quindi), aggiungere lo zucchero semolato e lavorare con la frusta per un minuto fino a ottenere una crema. Aggiungere un uovo per volta, poi la farina, il succo di pompelmo, la buccia tritata, lo zucchero a velo e infine il lievito, il tutto sempre sbattendo con la frusta. Il risultato dovrebbe essere quasi spumoso, leggero e omogeneo. Imburrare poi generosamente degli stampini da muffin (meglio se di silicone), e versare l’impasto a circa 3/4 dell’altezza. Infornare a 170° per circa 15 minuti, o finché le tortine saranno dorate. Sformare e lasciare intiepidire.
Il sapore è lievemente amarognolo, ma assolutamente gradevolee la morbidezza fa da padrona.
Nessun commento:
Posta un commento